Via Publio Elio Adriano, 49 (MI)

Pellet: naturale, economico e alleato dell’ambiente

Ago 23, 2022 | Senza categoria

Tra i numerosi metodi di riscaldamento per case, uffici e complessi residenziali, la stufa a pellet non passa mai di moda ed è un ottimo alleato contro le rigide temperature. Non solo è una soluzione estremamente naturale, poiché il pellet è ricavato dagli scarti di lavorazione del legno vergine, ma è anche una scelta ecologica e favorevole all’ambiente. Zero gas, zero sostanze nocive: questi piccoli cilindretti che ci riscaldano nelle stagioni più fredde mirano all’ecosostenibilità e sono piuttosto economici.

Le caratteristiche del pellet: una scelta vincente per la tua stufa

Con l’arrivo della stagione fredda si riattivano gli impianti di riscaldamento, i termosifoni, stufe, camini e caminetti. E anche le nostre care e amate stufe a pellet tornano protagoniste nelle nostre case, nei nostri uffici e negli impianti industriali che maggiormente soffrono la rigidità dell’inverno. Proprio questa particolare tipologia di stufa è una scelta sempre più gettonata, per le caratteristiche del pellet e per i vantaggi che ne derivano.

Piccoli cilindri realizzati con materiale naturale proveniente dagli scarti di lavorazione del legno, il pellet gode di una serie di caratteristiche che è giusto conoscere. Utilizzato per il riscaldamento domestico ma anche industriale, è composto da una materia prima naturale come il legno vergine. Esso può arrivare direttamente dalla lavorazione del legno oppure dagli scarti di segheria, ma il risultato è lo stesso: un cilindretto naturale, ecosostenibile e privo di elementi chimici. Uno dei punti di forza del pellet è il fatto di essere ecologico: è infatti privo di sostanze potenzialmente nocive come gas, coloranti, additivi o altri materiali non naturali. E, dunque, non è inquinante.

Stufa a pellet, perché sceglierla: i vantaggi

Tra i grandi vantaggi della stufa a pellet c’è anche il suo elevato rendimento: si tratta infatti di una forma di riscaldamento che non inquina e che ottimizza al massimo le sue potenzialità, creando un ambiente caldo e confortevole. Permette, di conseguenza, una buona resa termica e questo va a tutto vantaggio del risparmio dei consumi in bolletta. Per risparmiare ulteriormente la stufa a pellet è l’ideale: ha infatti solitamente prezzi molto vantaggiosi rispetto ai costi di gasolio e metano e, se acquistato fuori stagione, si possono ottenere ottimi sconti. 

Inoltre una stufa a pellet è estremamente facile da installare e da pulire e non necessita di ingenti opere di manutenzione. Una volta applicata nella stanza desiderata, vi accompagna nei mesi più freddi emanando calore e rendendo l’ambiente confortevole ed accogliente.Il pellet è solitamente venduto in sacchi da 15 kg ed è facilmente reperibile in commercio. Se le caratteristiche di questo materiale e i vantaggi che ne derivano ti hanno convinto, il passo successivo è affidarsi ad una ditta esperta e affidabile. Come l’azienda di Milano Stanzione Mario, specializzata nella fornitura di soluzioni ecosostenibili per il riscaldamento industriale e domestico. Ricordiamo che il pellet è realizzato esclusivamente con abete 100% certificato. Per consigli o informazioni su prodotti o preventivi, rivolgiti all’azienda e alla competenza e professionalità della loro attività.

×